Meet the Associate | ACIK Stories: Azurite Logistics
ACIK è orgogliosa di accogliere Azurite Group, una nuova realtà associata che sta emergendo come leader nel settore logistico, con una rete operativa che collega Europa, Asia Centrale e Cina attraverso il Middle Corridor. Fondata nel 2015 ad Almaty, in Kazakistan, Azurite si distingue per la sua capacità di offrire soluzioni logistiche integrate, supportate da una solida infrastruttura e da una presenza capillare in 12 uffici distribuiti in 8 paesi. Questo articolo esplora la storia, le operazioni e le ambizioni di Azurite, con un focus particolare su Italia e Kazakistan.
Storia e Profilo Aziendale
Azurite Group nasce come iniziativa locale in Kazakistan, evolvendosi rapidamente in una rete logistica di rilevanza regionale. Con sede principale ad Almaty, l’azienda ha costruito una solida reputazione grazie alla sua competenza nel trasporto su strada e ferrovia. Azurite è il principale partner logistico di KAZ Minerals, servendo miniere come Aktogay e Bozshakol con una flotta impressionante: oltre 1.000 vagoni ferroviari, 26 locomotive di cui 10 di proprietà, e un team di 260 specialisti ferroviari. Nel 2024, l’azienda ha gestito un volume medio annuo di 2,2 milioni di tonnellate, spedendo 8.000 container e movimentando 40.000 vagoni in 18 mesi, grazie a 450 container multimodali e 140 camion operativi.
Azurite eccelle nella logistica multimodale, combinando treni, camion e navi per garantire consegne door-to-door tra Europa e Asia Centrale con tempi di transito tra 32 e 38 giorni lungo il Middle Corridor. La flotta include containers 45 piedi, 33 posti pallet, rimorchi swap body e locomotive, supportate da servizi avanzati manutenzione dei vagoni e il pagamento delle tariffe ferroviarie. Le operazioni si estendono a sei depositi di carico Istanbul, Hopa, Mersin, Ratingen, Padborg, Burgas e includono servizi di sdoganamento, noleggio di locomotive e gestione di terminal. Azurite ha anche sviluppato cinque rotte consolidate, con punti di trasbordo strategici ad Aktau e Baku, che facilitano attraversamenti efficienti del Mar Caspio.
Il Kazakistan rappresenta il cuore operativo di Azurite, grazie alla sua posizione strategica e alla crescente importanza come corridoio commerciale tra Cina ed Europa. L’azienda prevede un aumento della FMCG, lavorando anche con clienti di questo settore, soprattutto in Uzbekistan, con una crescita significativa negli ultimi 12 mesi. Azurite si posiziona come un operatore logistico basato su asset pesanti, attraendo investitori internazionali grazie a zone economiche vantaggiose dal punto di vista fiscale e doganale. La rete di uffici in Kazakistan ad Almaty, Astana, Aktau e a Ust-Kamenogorsk garantisce un controllo completo della supply chain.
Espansione in Italia e visione futura con ACIK
L’ingresso in Italia segna un passo strategico per Azurite, motivato dai rilevanti flussi di merci diretti dall’Italia all’Asia Centrale. L’apertura di un ufficio a riflette l’interesse per macchinari specializzati per l’industria metallurgica, mineraria, Oli & Gas e agricola, settori in cui le medie imprese italiane sono leader. Con servizi via Turchia, utilizzando Trieste come nodo principale, Azurite offre soluzioni multimodali affidabili, evitando deliberatamente i corridoi russi e bielorussi a favore del Middle Corridor. La collaborazione con ACIK mira a incrementare la visibilità in Italia e a stabilire connessioni con realtà come Maire Tecnimont e Ansaldo, attive ad Almaty.
Azurite punta a espandere i propri servizi, aggiungendo nuove rotte da paesi come Scandinavia, Benelux, Germania e Polonia, con l’obiettivo di mantenere i migliori standard di tempi di consegna e garanzie di prezzo. Con uffici in Bulgaria, Romania, Georgia, Turchia, Azerbaigian e oltre, l’azienda controlla l’intera catena logistica con massima trasparenza. L’associazione con ACIK rappresenta un’opportunità per rafforzare la presenza italiana attraverso eventi, social media e un database di contatti, supportando Azurite nel connettersi con aziende italiane e nel promuovere il commercio bilaterale.
Diventare membri di ACIK significa entrare in una rete dinamica che facilita partnership e opportunità di business. Unitevi a noi per collaborare con aziende innovative come Azurite e contribuire alla crescita dei rapporti commerciali tra Italia e Kazakistan. Per maggiori informazioni, contattateci oggi stesso!
Meet the Associate | ACIK Stories: Neway Valve
Meet the Associate | ACIK Stories: KZ Protection Group
ACIK e il Presidente Marco Beretta protagonisti a Roma nell’incontro con il Ministro degli Esteri del Kazakistan
Meet the Associate | ACIK Stories: AER
Il Presidente Mattarella ad Astana: solidi rapporti con la comunità italiana e il Kazakistan
Supply Chain Forum ad Atyrau: istituzioni, imprese e diplomazia insieme per il futuro della supply chain kazaka
Meet the Associate | ACIK Stories: ISS Palumbo
Il valore della presenza locale nella diplomazia culturale: la missione di Edoardo Crisafulli nel cuore del Kazakistan